In sanscrito surya significa “sole” e namaskara indica un tipo di saluto reverenziale, pertanto la traduzione letterale di Surya Namaskara è “il saluto al sole”, inteso come un atto di devozione.
Le 12 asana del Saluto al Sole sono sincronizzate secondo uno specifico schema respiratorio in maniera tale che le posizioni e il respiro diventino complementari.
La sequenza di asana che compongono il saluto al sole, oltre a una pratica spirituale, è anche un esercizio fisico completo che va a contrarre e distendere quasi tutti i principali gruppi muscolari e le articolazioni del corpo. Per questo Surya Namaskara rappresenta un riscaldamento ideale prima di una sessione di Hatha yoga.
Praticato in modo costante il Saluto al Sole:
rinforza notevolmente l’organismo
conferisce benessere e vitalità a tutto il corpo
tonifica il tessuto muscolare e lo rende più flessibile
aumenta e migliora la circolazione sanguigna, ideale per coloro che hanno problemi di circolazione, soprattutto alle mani e ai piedi, o per coloro che vivono in climi freddi bilancia la circolazione del prana, la forza vitale, nei due principali canali energetici del corpo situati in prossimità della colonna vertebrale (quando la gamba destra è allungata all’indietro, il prana scorre attraverso pingala nadi, mentre quando la gamba sinistra è allungata, il prana è diretto attraverso ida nadi).
MARIA ERICA GIORGINO SOLETO (LE) VIA SALOMI N6 P.IVA 05175340750 © 2021 – Tutti i diritti sono riservati.