I MANTRA

Il mantra è la ripetizione di una parola o frase che ci permette di trarre dei benefici per il nostro corpo e la nostra mente.

La parola è composta da MAN, che sta per mente/pensiero e il suffisso TRA, che significa strumento/azione.

Possiamo dire quindi che il mantra è uno STRUMENTO DEL PENSIERO, che ci permette di liberare la mente.

Sillabe sacre che ripetute nella maniera corretta possono migliorare la qualità della nostra vita donandoci pace.

Un secondo significato (che deriva dalla  tradizione tantrica) è quello di protezione. Il mantra assume un significato magico .

Quando reciti il mantra non è importante il significato della parola o della frase, bensì il suo suono, le vibrazioni che produce, per questo motivo non è necessario comprenderli per ottenerne i benefeci.

Il mantra per eccellenza è l’ OM, che rappresenta la base per tutti gli altri mantra, è il mantra primordiale.

I BENEFICI DEL MANTRA OM:

  • Riduce lo stress

  • Calma la mente

  • Migliora la concentrazione, la creatività e l’intuito

  • Apre e riequilibra il sesto chakra

  • Riduce l’ansia e la depressione

  • Ti aiuta ad aumentare la consapevolezza di te

  • Migliora l’apparato cardiocircolatorio

  • Migliora il tuo stato di salute generale

Per recitare un mantra puoi metterti seduta comoda (nella classica posizione di meditazione a gambe incrociate anche con il sostegno di un cuscino sotto i glutei), ma puoi anche ripetere il mantra mentre stai svolgendo altre attività quotidiane, senza la necessità di adottare una determinata posizione.

È molto importante quando reciti il mantra che il tuo respiro sia sincronizzato ad esso.

Probabilmente all’inizio ti verrà difficile essere in grado di effettuare questo esercizio nel migliore dei modi.

  • Inspira ed espira mentre reciti il mantra. In base alla lunghezza del mantra cerca di trovare il ritmo giusto per tirare dentro e buttare fuori l’aria nel momento giusto.

  • Recita durante l’espirazione. Puoi anche scegliere di non dire nulla quando inspiri e produrre il suono solamente quando espiri.

  • Sincronizza il respiro. L’obiettivo per te è quello di diventare indipendente dalla respirazione. Con il passare del tempo e il continuo praticare, il respiro si sincronizzerà al mantra.

Per ultimo, ma non meno importante, è il compito della tua mente. Cerca di essere sempre presente in ogni respiro in cui reciti il mantra.

Indipendentemente dal fatto che tu stia cantando o semplicemente ascoltando, devi riuscire a diventare una cosa sola, deve avvenire un’unione tra la tua mente e il mantra.

Questo deve accadere senza che tu abbia bisogno di forzare le cose, altrimenti il risultato non sarebbe quello desiderato.

Come per tutta la pratica dello yoga, prima di iniziare a recitare un mantra è fondamentale trovare uno spazio sacro tutto nostro, lontano da distrazioni come persone, voci, televisione o notifiche del cellulare.

QUALI SONO I BENEFICI DELLA PRATICA DEI MANTRA?

  • Calmano la mente

  • Migliorano la concentrazione, la creatività e l’intuito

  • Rendono la nostra meditazione ancora più profonda ed efficace

  • Riescono ad aprire e riequilibrare i nostri chakra

  • Migliorano le nostre capacità di apprendimento

  • Riducono lo stress, l’ansia e la depressione

  • Impariamo a controllare il nostro respiro

  • Ci aiutano a gestire meglio le nostre emozioni

  • Aumentano la tolleranza al dolore

  • Ti permettono di allinearti con l’energia dell’universo

  • Ti aiutano ad aumentare la consapevolezza di te